Il sito più visitato in Italia sui
Finanziamenti Europei e Incentivi alle Imprese

Emergenza Covid 19 Invitalia Contributi al 100% Imprese Cantiere Sisma Centro Italia

Nuovi Contributi a Fondo Perduto per le Imprese Edili del Centro Italia

Regioni: Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria.

Nuovi Contributi a Fondo Perduto per le imprese che operano nella ricostruzione del Centro Italia colpito dal sisma del 2016: potranno nuovamente presentare le domande per ottenere i contributi INAIL finalizzati al contenimento dei rischi di contagio da Covid-19 all’interno dei cantieri.

Invitalia ha messo a disposizione 19 milioni di euro a tutte le imprese che appartengono al settore dell’edilizia, in particolare quelle che operano nella ricostruzione del Centro Italia. 

Sei un impresario edile e hai un cantiere in una delle regioni colpite dal Sisma del 2016?

Questo nuovo Contributo a Fondo Perduto può essere la giusta soluzione per la tua azienda.

Chi sono i beneficiari dell’agevolazione?

Sono beneficiari della misura le imprese appartenenti a tutti i settori di attività economica Ateco 2007, per interventi di rafforzamento locale e messa in sicurezza dei componenti non strutturali e degli impianti di edifici a destinazione produttiva, di qualsiasi tipologia costruttiva.

I beneficiari possono presentare però domanda a condizione che:

  • le spese documentate siano sostenute nel periodo compreso tra il 19 marzo 2020 e la data di presentazione della domanda;
  • le spese documentate non siano oggetto di ulteriori forme di rimborso o remunerazione erogate in qualunque forma e a qualsiasi titolo.

In più i cantieri devono essere ubicati all’interno delle aree interessate dal sisma.

Quali sono le agevolazioni previste?

Incentivi a fondo perduto fino al 100% dei costi sostenuti:

  • Spese volte a garantire la sicurezza dei lavoratori nelle aziende che operano nei territori interessati dal sisma. Contributo corrispondente all’80% della spesa ritenuta ammissibile per ogni singola impresa beneficiaria.
    Il contributo non può superare l’importo di complessivi € 100.000,00 per ogni impresa beneficiaria, anche per esempio nel caso di interventi su più immobili o nel caso di presentazione di domande riguardanti più interventi.
  • Spese volte al contenimento del contagio da COVID – 19, nei cantieri ubicati all’interno delle aree interessate dal sisma: contributo al 100% della spesa ritenuta ammissibile per ogni singola impresa beneficiaria.
    Il contributo non può in ogni caso superare l’importo di complessivi € 10.000,00 per ciascun beneficiario.

Il contributo può quindi essere richiesto a sostegno dei seguenti interventi, volti:

  • a garantire la sicurezza dei lavoratori nelle aziende che operano nei territori interessati dal sisma;
  • al contenimento del contagio da COVID – 19, nei cantieri ubicati all’interno delle aree interessate dal sisma

Qual’è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?

Domande presentabili dal 16 novembre e fino alle ore 17:00 del 1 febbraio 2021.

Quali sono gli interventi finanziabili?

Sono spese ammissibili le spese sostenute dalle imprese per il contenimento del contagio da COVID – 19 nei cantieri ubicati all’interno delle aree interessate dal sisma, che potranno riguardare specificatamente l’acquisto di:

  • apparecchiature e attrezzature per l’isolamento o il distanziamento dei lavoratori rispetto agli utenti esterni e rispetto agli addetti di aziende terze fornitrici di beni e servizi, compresi inoltre i relativi costi di installazione;
  • dispositivi elettronici e sensoristica per il distanziamento dei lavoratori;
  • dispositivi per la sanificazione dei luoghi di lavoro; come sistemi e strumentazione per il controllo degli accessi nei luoghi di lavoro utili a rilevare gli indicatori di un possibile stato di contagio;
  • dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale.

Emergenza Covid 19 Invitalia:
CONSULTA IL BANDO UFFICIALE INVITALIA

Rimani aggiornato su tutte le agevolazioni in essere per la tua azienda

Fondo Ristorazione Contributi a fondo Perduto da 1.000 a 10.000 Euro per ristoranti, agriturismi, mense, catering e alberghi

 

prestito a tasso zero microcredito

 

 

A presto

Dott.Fabio Centurioni

Ti potrebbe interessare anche

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo con i tuoi amici
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Autore Dell’articolo

Bandi in Anteprima?

Grazie alla Newsletter INFO BANDI ricevi con mesi di anticipo le News sui Bandi e Agevolazioni per la tua impresa!

NON RIMANERE ESCLUSO!