Il sito più visitato in Italia sui
Finanziamenti Europei e Incentivi alle Imprese

Bando Inail 2025: i 3 errori da evitare per il contributo del 65%

Bando Inail 2025 (isi-2024):
scopri come accedere al contributo a fondo perduto del 65%

Il bando Inail 2025 consente alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto del 65% fino ad un massimo di 130.000 euro per nuovi investimenti aziendali finalizzati al miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’Inail mette a disposizione risorse per complessivi 600 milioni di euro, destinando una apposita linea per gli interventi di bonifica dell’amianto.

La domanda per il bando ISI INAIL dovrà essere presentata solo in via telematica. I finanziamenti verranno concessi alle imprese che proporranno progetti rivolti ad aumentare la sicurezza e la salute dei lavoratori sul luogo di lavoro.

BANDO INAIL UN BREVE RIEPILOGO SU COME FUNZIONA

Chi sono i Beneficiari del Bando?

Il bando è diretto a tutte le imprese iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, con specifiche linee di finanziamento destinate all’Agricoltura, Pesca e Fabbricazione Mobili.

Rientrano nelle agevolazioni anche gli interventi realizzati da Enti del terzo settore cioè organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, ecc.

Bando Inail 2025 (isi-2024): le agevolazioni

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili, da un minimo di 5.000 euro ad un massimo di 130.000 euro.

Per i settori della Pesca e della Fabbricazione Mobili il contributo va da un minimo di 2.000 euro ad un massimo di 50.000 euro.

Per il settore Agricolo l’importo minimo si abbassa a 1.000 euro fino ad un massimo di 130.000 euro, con un contributo pari al 80% per i giovani agricoltori, 65% per tutti gli altri.

Il finanziamento è sempre calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA.

Quali sono le Spese Ammissibili?

Sono interventi ammissibili a contributo:

  • Progetti di investimentoRimozione amianto bando inail
  • Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC)
  • Interventi di bonifica da materiali contenenti amianto
  • Progetti per micro e piccole imprese del settore pesca e settore fabbricazione di mobili
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola

Sono ammesse a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezza, nonché le eventuali spese tecniche, così come previsto dall’Avviso Pubblico.

Quali spese non sono ammesse dal Bando?

Non rientrano tra le spese ammissibili i seguenti interventi:

  • acquisizioni tramite locazione finanziaria (leasing)
  • acquisto di beni usati
  • altre spese specificatamente indicate nel bando

Leggi l’articolo qui sotto: “Finanziamenti Inail al 65%: le 6 cose da sapere”

Come Accedere all’Agevolazione?

I 3 ERRORI DA NON COMMETTERE

1 – Ho già fatto l’investimento pochi mesi fa ma non ho ancora ricevuto la fattura di saldo.

Purtroppo in questo caso non potrai accedere al contributo.

L’agevolazione è infatti concessa per investimenti futuri che devono essere ancora essere effettuati, la domanda andrà fatta solo con i preventivi di spesa.

Anche il pagamento di acconti è motivo di esclusione dall’agevolazione.

Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati.

2 – La tua azienda ha già ricevuto un contributo Inail negli ultimi 3 anni?

In questo caso non avrai nessuna possibilità di accesso a nuove agevolazioni  erogate dallo stesso ente.

3 – Non hai raggiunto i 130 punti minimi per il bando?

Anche in questo caso non avrai nessuna possibilità di accesso all’agevolazione presentando la domanda.

In tutti i questi casi saremo noi ad indicarti tutti gli interventi necessari ad aumentare il tuo punteggio e quindi a consentirti di diventare beneficiario dell’agevolazione.

BANDO INAIL: i casi pratici

Intervento di Rimozione Amianto e Rifacimento del tetto dei Capannoni o Laboratori/Negozi:

Rimborsabile fino a 130.000 euro;

Acquisto di Nuova Piattaforma Aerea: 

Nuova Piattaforma Aerea: 100.000€

Rottamazione  della tua piattaforma immatricolata prima del 20.settembre.1996

Contributo del 65% (100.000 x 65%)= 65.000 €

Esempio di Errore commesso dall’azienda su un caso pratico.

Ti descriviamo un’altra situazione in cui il non affidarsi ad un consulente specializzato  ha causato una perdita di contributo all’azienda.

Il caso è relativo all’acquisto di un macchinario per 170.000 euro, ammissibile a contributo Inail per 100.000 euro.

L’azienda non aveva però considerato nella domanda di contributo le spese accessorie ma necessarie per il funzionamento del macchinario stesso, perdendo in questo caso un agevolazione di 30.000 euro per un semplice errore di rendicontazione.

SIMULAZIONE GRATUITA DEL PUNTEGGIO E TEST GRATUITO

Prenota la valutazione del nostro tecnico/ingegnere prima della scadenza del bando, per accedere a:

  • Assistenza prioritaria
  • Tariffe agevolate
  • Consulenza personalizzata per ottimizzare la tua pratica

Verifica gratuita con i nostri ingegneri.

Compila il TEST per la valutazione prioritaria del bando INAIL 2025: 

Ti aspetto per i prossimi aggiornamenti,

Fabio Centurioni

Ti potrebbe interessare anche

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo con i tuoi amici
Iscriviti
Notificami
guest
3 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Rosaria
Rosaria
9 mesi fa

Complimenti per i casi e per gli approfondimenti. Una domanda: per i Condomini è previsto qualche contributo? Abbiamo varie persone che lavorano per il condominio, si può chiedere contributo per rimozione amianto?

GIANCARLO DEFENDI
1 anno fa

Buongiorno,
Un’impresa è stata ammessa a contributo Bando Isi Inail 2021. Intende acquistare un carrello elevatore del costo di € 168.500. Detta macchina è interconnessa e rispondente ai requisiti della 4.0. Sono cumulabili e in che misura i due contributi?
Grazie per l’attenzione

Autore Dell’articolo

Bandi in Anteprima?

Grazie alla Newsletter INFO BANDI ricevi con mesi di anticipo le News sui Bandi e Agevolazioni per la tua impresa!

NON RIMANERE ESCLUSO!