Il sito più visitato in Italia sui
Finanziamenti Europei e Incentivi alle Imprese

Bando INAIL contributi per EDILIZIA: incentivi al 65% per macchinari e attrezzature

CONTRIBUTO AL 65% BANDO INAIL 
Scadenza: 15 gennaio 2015 – Nuovo bando a breve
INCENTIVI PER IMPRESE EDILI + Elettricisti e Termoidraulici

1 . AMMONTARE DEL CONTRIBUTO INAIL

 

L’agevolazione è costituita da un contributo a fondo perduto pari al 65% dei costi ammissibili sostenuti e documentati per la realizzazione del progetto fino ad un massimo di 50.000 euro ed un minimo di contributo pari a € 1.000. 
2. DESTINATARI
Sono ammesse a contributo tutte le imprese, anche individuali, ubicate sul territorio nazionale italiano nel SETTORE DELL’EDILIZIA, impianti elettrici e termoidraulici,  e che NON hanno ancora sostenuto la spesa. (NON DEVONO AVER GIA’ FATTO L’INVESTIMENTO)

 

 

3 . OBIETTIVO DEL BANDO

 


Il finanziamento è concesso per l’acquisto di macchine  cui requisiti tecnici , consentano di ridurre i rischi connessi alla movimentazione manuale dei carichi e/o di caduta dall’alto ei cantieri temporanei e mobili

 

 

A scopo di esempio, ecco le tipologie
di macchine ammissibili al finanziamento tra quelle di piu’ frequente
utilizzo nelle attività dei cantieri mobili e temporanei:


 


1 • piattaforme di lavoro mobili elevabili;
2 • montacarichi e ascensori da cantiere;
3 • ponti sospesi dotati di argano;
4 • piattaforme di lavoro autosollevanti su colonna;
5 •
carrelli semoventi a braccio telescopico eventualmente attrezzati con
accessori per la movimentazione meccanica dei carichi ivi compreso il
sollevamento di materiali e/o di persone;
6 • motocarriole;
7 •
minidumper e pale caricatrici con massa operativa minore o uguale a 4500
kg eventualmente corredati di accessori per il sollevamento;
8 • miniescavatori con massa operativa minore o uguale a 6000 kg eventualmente corredati di accessori per il sollevamento;
9 • argani e paranchi da cantiere.

4. FASI E TEMPISTICA DI PARTECIPAZIONE: 

  La scadenza è fissata al 3 dicembre 2014

 

SPESE NON AGEVOLABILI:

1) acquisto di beni usati;

2) attività svolta dal personale dipendente dell’impresa richiedente

3) fatturazione e  vendita di beni oggetto del contributo da pare dei soci e/o componenti dei soggetti beneficiari;

4) spese effettuate e fatturate al soggetto beneficiario da società con rapporti di controllo o collegamento;

5) ogni altra spesa non riferita ai progetti





Cause di infortunio nella Regione di riferimento: 

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo con i tuoi amici
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Autore Dell’articolo

Bandi in Anteprima?

Grazie alla Newsletter INFO BANDI ricevi con mesi di anticipo le News sui Bandi e Agevolazioni per la tua impresa!

NON RIMANERE ESCLUSO!