Il sito più visitato in Italia sui
Finanziamenti Europei e Incentivi alle Imprese

Aprire una Cioccolateria-Gelateria con fondo perduto “Notte di Cioccolato”

Vuoi aprire una Gelateria Artigianale o una Cioccolateria?
Scopri come Accedere ai Finanziamenti a Fondo Perduto e
alle Agevolazioni alle Imprese

Clicca sull’immagine per guardare il Video


“Fabio, vogliamo aprire la nostra Gelateria – Cioccolateria.
Ci sono dei Finanziamenti a Fondo Perduto per realizzare il nostro sogno?”

Questa è una delle tante domande che più spesso mi sento rivolgere.

Per chi apre una nuova attività come una Gelateria, i Finanziamenti  vanno dal 20% al 50% a Fondo Perduto.
Ciò dipende da:

  • la tipologia dei soci (numero di occupati o non occupati);
  • tipo di società costituita (società di persona o di capitali).

Aprire una Gelateria – Cioccolateria con i finanziamenti a Fondo Perduto:
Gli ERRORI che devi EVITARE.

Hai tutte le carte in regola?

Prima di imbattersi nell’avventura di una Gelateria o Cioccolateria, è necessario sapere che uno dei soci deve essere in possesso dell’attestato S.A.B., cioè aver superato l’esame di Somministrazione Alimenti e Bevande. (S.A.B. appunto)

Per capire se almeno uno dei soci ha i seguenti requisiti, chiediti queste 2 domande:

  • Tu o il tuo socio, sei in possesso dell’attestato S.A.B. per la somministrazione di alimenti e bevande?

Senza il S.A.B. non si può aprire nè gelateria nè cioccolateria e non è sufficiente nominare un preposto (una terza persona che non è socia), deve obbligatoriamente essere un socio lavoratore!

  • Sei attualmente occupato o non occupato? Hai fatto esperienze lavorative in settori similari?

Come ottenere un punteggio più alto?

Per evitare di aprire la Classica Gelateria e andare in competizione con i tuoi concorrenti vicini, devi puntare ai Servizi  alla Clientela.

Sto parlando di servizi di piccola ristorazione, prodotti artigianali, happy hour, eventi dal vivo e molto altro.
Cioè delle piccole “attenzioni” che offrirai ai tuoi clienti e che loro ripagheranno riempiendo il tuo locale.

5 Suggerimenti Pratici per Gestire meglio la tua Attività

  • Punta sulla specializzazione nel settore (ottenere attestati e partecipare a corsi è molto importante per il buon esito della domanda di contributo).
  • Attribuisci grande importanza al rapporto con la clientela (il rapporto deve essere improntato alla massima cordialità e professionalità).
  • Allarga il tuo mercato diversificando il prodotto offerto (puoi affiancare al gelato artigianale la produzione di ghiaccioli, torte gelato, crepes ripiene, cioccolatini con ingredienti ricercati, ecc..).
  • Differenziati dalla concorrenza puntando sulla qualità dei tuoi prodotti (la qualità deve essere garantita dalla capacità tecnica del gelataio e dalla qualità delle materie prime).
  • Amplia il tuo mercato affiancando anche altri canali di vendita oltre a quello tradizionale della consumazione fornita nel tuo locale (ad esempio puoi stringere accordi con ristoranti, bar e alberghi locali).

Per potere accedere ai Finanziamenti a Fondo Perduto alle Imprese però bisogna ricordarsi di preparare il business plan e allegare i documenti necessari prima di avviare l’attività, altrimenti il contributo a fondo perduto si riduce.

Il Business Plan è il progetto che descrive passo passo le azioni che servono per concretizzare un’ idea d’impresa.

L’80% del successo di un Asilo Nido o di un’azienda Startup è determinato di questo Business Plan, ancora prima della sua apertura. Questo perché “fare impresa” vuol dire dominare le spese di gestione, capire come finanziare tali spese e saper fare marketing per attrarre clienti nel tuo luogo magico.

Il primo passo è capire se disponi dei requisiti necessari per accedere a questi prestiti agevolati europei e regionali.

Chi valuta il progetto sa che usando creatività il fatturato aumenta e l’attività evita di andare in crisi.

Segui l’esempio di Chiara ed Ezio, i ragazzi intervistati qui sopra e aumenta la probabilità di Accedere e Ottenere i Finanziamenti a Fondo Perduto alle Imprese. 

Quali sono i 3 ERRORI DA EVITARE
per ottenere un Contributo?

 Ed APRIRE  la tua Gelateria Artigianale con i Finanziamenti a Fondo Perduto?

LEGGI i 3 ERRORI da EVITARE  –> CLICCA QUI

Se la tua attività è nella Regione Marche –> CLICCA QUI

Se la tua attività è nelle 8 Regioni del Sud –> CLICCA QUI

Se la tua attività è nelle altre Regioni d’Italia, il bando nazionale è questo –> CLICCA QUI

Se l’attività è in una delle altre Regioni d’Italia FAI IL TEST
o compila gratuitamente il modulo qui sotto:
(Per una corretta valutazione è necessario compilare ogni riga)

Scopri se hai i requisiti per ottenere l’agevolazione:

oppure

Riceverai consigli sugli errori da evitare prima di avviare una nuova attività o Bar.

Compila il form qui SOPRA

Ti aspetto per i prossimi aggiornamenti,

Fabio Centurioni

Ti potrebbe interessare anche

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo con i tuoi amici
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Autore Dell’articolo

Bandi in Anteprima?

Grazie alla Newsletter INFO BANDI ricevi con mesi di anticipo le News sui Bandi e Agevolazioni per la tua impresa!

NON RIMANERE ESCLUSO!